Vivo d’Orcia possiede degli edifici storici risalenti all’XI secolo. A monte del borgo è situato un minuscolo romitorio intitolato a San Benedetto. Esso appartiene al Monastero del Vivo, fondato da San Romualdo nell’XI secolo ed un tempo abitato dai monaci Camaldolesi, che si trova a valle del borgo.
I due edifici storici sono collegati tra loro da un sentiero realizzato lungo il corso del fiume, che scorre a valle della frazione. Lungo il percorso vi sono tracce di vecchie installazioni industriali, quali cartiere e mulini ad acqua, risalenti ai secoli scorsi.
Monumenti e luoghi d’interesse
Chiesa di San Marcello
Monastero del Vivo
Palazzo Cervini
Ermicciolo
Celle camaldolesi – seccatoi
PRENOTA UN TOUR
CON LA NOSTRA GUIDA TURISTICA!
